Il nome Speranze pazze deriva da «Carattere» di Cardarelli, un nome adatto ad una composta fuori dagli schemi come la nostra inedita composta di zucchine.
La composta è prodotta con le zucchine del nostro orto. Non facciamo altro che usare i frutti maturi a cui aggiungiamo solo il 30/35% di zucchero. L’alto tenore zuccherino che naturalmente si trova nelle zucchine ci consente di non aggiungere addensanti artificiali.
Le zucchine passano direttamente dall’orto al laboratorio. Dopo essere state mondate a dovere riposano per 12 ore sotto zucchero. Questa fase attiva la pectina della frutta, un ottimo addensante naturale che ci consente di non aggiungere altro in cottura, se non zucchero, foglie di menta, succo di limone e pepe. Seguono frullatura e pastorizzazione. La composta di zucchine è gelatinosa e profumata. La nostra lavorazione è totalmente manuale e questo può comportare la presenza di pezzi di frutta che non sono stati totalmente frullati. La presenza di pezzettoni non è che un valore aggiunto della nostra composta. Che fare di Speranze pazze? Usala per accompagnare formaggi o carne, oppure stupisciti scoprendo come si sposa bene con la pasta frolla.
Quella della zucchine è una pianta molto esigente, ma che ripaga l'impegno che richiede con una ricca produzione. Senza dimenticare che oltre al frutto si possono gustare i bellissimi fiori in pastella!
I SEGRETI DI CEBON
Speranze pazze è l'unico modo per tenere a bada le zucchine dell'orto!
Come riciclare la confezione di questo prodotto.