
FIORI DI TARASSACO ESSICCATI
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Coltivata
Priva di addensanti e conservanti
220 g e 330 g
Produzione propria
Stagionalità estate
Abbinala con frolle e formaggi freschi
Speranze pazze
La composta di zucchine che amerà le vostre crostate.
Ingredienti:
zucchine, zucchero, succo di limone, foglie di menta, pepe.
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Età fioritaLa confettura di pesche e lavanda che riempie di energia ed allegria. . Ingredienti:pesche, zucchero, fiori di lavanda, succo di limone.
Tutto il profumo della nostra lavanda racchiuso in una boccetta di delicato olio di riso.
Citri Una rotondità avvolgente e profumata che riempie di serenità. Ingredienti: scorza di bergamotto, fiori di lavanda, alcol, acqua, zucchero.
Patate viola: gustose, salutari e accattivanti.Coltivate senza l'utilizzo di prodotti chimici. Le nostre patate viola sono piantate, raccolte e selezionate a mano, come vuole la buona tradizione contadina.
Lo zafferano è una spezia preziosa da utilizzare in cucina non solo come stimmi, ma anche come fiori essiccati. I fiori donano il profumo di zafferano e un sapore floreale piccante. Il sapore che si ottiene è curioso e intrigante. I fiori di zafferano mantengono il loro colore intenso anche se essiccati e cotti, così impreziosiscono i tuoi piatti anche...
Spirito guerrierla confettura extra di albicocche e lavanda dal carattere intenso, nata dall'unione di giovani spiriti combattivi. Ingredienti:albicocche, zucchero, succo di limone, lavanda.
RhoeaIndecifrabile e magnetico, il liquore al papavero ha il gusto delle gradite scoperte.Ingredienti: petali di Papaver rhoeas, alcol, acqua, zucchero, lamponi, scorza di limone, cannella. Alcol 35%vol
L’odore dei limoniL’irruenza del limone trascina lontano dalla città arricchendo lo spirito di sensazioni agresti. Ingredienti:cocomero bianco, zucchero di canna, succo e scorza di limone.
Spirito guerrierla confettura extra di albicocche e lavanda dal carattere intenso, nata dall'unione di giovani spiriti combattivi. Ingredienti:albicocche, zucchero, succo di limone, lavanda.
Alito caldo del soleLa composta di cocomero bianco e bergamotto, sfiziosa come il tiepido vento delle soleggiate giornate autunnali. Ingredienti:cocomero bianco, bergamotto, zucchero di canna, succo di limone.
Vivo di sogni
e di speranze pazze.
Nella mia libertà come sepolto
vedo passare i giorni
sempre nuovi per me,
sempre diversi.
Giorni ch’io vivo e perdo
come chi si costringe in oscura caverna
a castigar la sua brama di luce.
[...]
Il nome Speranze pazze deriva da «Carattere» di Cardarelli, un nome adatto ad una composta fuori dagli schemi come la nostra inedita composta di zucchine.
La composta è prodotta con le zucchine del nostro orto. Non facciamo altro che usare i frutti maturi a cui aggiungiamo solo il 30/35% di zucchero. L’alto tenore zuccherino che naturalmente si trova nelle zucchine ci consente di non aggiungere addensanti artificiali.
Le zucchine passano direttamente dall’orto al laboratorio. Dopo essere state mondate a dovere riposano per 12 ore sotto zucchero. Questa fase attiva la pectina della frutta, un ottimo addensante naturale che ci consente di non aggiungere altro in cottura, se non zucchero, foglie di menta, succo di limone e pepe. Seguono frullatura e pastorizzazione. La composta di zucchine è gelatinosa e profumata. La nostra lavorazione è totalmente manuale e questo può comportare la presenza di pezzi di frutta che non sono stati totalmente frullati. La presenza di pezzettoni non è che un valore aggiunto della nostra composta. Che fare di Speranze pazze? Usala per accompagnare formaggi o carne, oppure stupisciti scoprendo come si sposa bene con la pasta frolla.
Quella della zucchine è una pianta molto esigente, ma che ripaga l'impegno che richiede con una ricca produzione. Senza dimenticare che oltre al frutto si possono gustare i bellissimi fiori in pastella!
I SEGRETI DI CEBON
Speranze pazze è l'unico modo per tenere a bada le zucchine dell'orto!
SPERANZE PAZZE COMPOSTA DI ZUCCHINE
Torta salata con formaggio e composta di zucchine
Ingredienti
130 g di acqua a temperatura ambiente
50 g di olio EVO
6 g di sale fino
250 g di farina 00
15 g di aceto di vino
timo q.b.
320 g di composta di zucchine Speranze Pazze
pepe nero q.b.
120 g di provola dolce
160 g di pancetta a cubetti
4 uova medie
1 scalogno
50 g di parmigiano grattugiato
Preparate la pasta matta mescolando in una ciotola la farina setacciata aromatizzata con il timo. Aggiungete sale e aceto. Impastate a mano aggiungendo l’acqua a filo. Ottenuto il panetto omogeno si possono incorporare 30 g di olio. Coperto da pellicola, questo panetto deve riposare 40 minuti fuori da frigo. Fate saltare in padella lo scalogno e la pancetta conditi con sale e pepe. Lasciate raffreddare poi unitelo alla composta Speranze pazze. Stendete la pasta matta e rivestite la tortiera precedentemente imburrata. Versate il composto e ricopritelo con uovo sbattuto e formaggio grattugiato. Per ultimo strato usate la provola dolce tagliata a cubetti. Lasciate cuocere per 30 minuti in forno statico preriscaldato a 200 gradi. Servite tiepida. È ottima come antipasto o come secondo piatto, dipende dalla dimensione della fetta.
Energia 1063kJ/266kcal
grassi 0,0 g
di cui saturi 0,0 g
carboidrati 60,9 g
di cui zuccheri 57,5 g
proteine 1,3 g
sale 0,0 g
Le zucchine contengono acido folico, vitamine E, C e potassio; sono diuretiche e rilassanti.