
FIORI DI TARASSACO ESSICCATI
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Coltivata
Priva di addensanti e conservanti
220 g e 330 g
Produzione propria
Stagionalità fine estate
Abbinala con formaggi mediamente stagionati, pesce, carni bianche e rosse
Vivo sole
Composta di pomodori datterini gialli ottima per valorizzare formaggi mediamente stagionati.
Ingredienti:
pomodori datterini gialli, zucchero.
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Patate viola: gustose, salutari e accattivanti.Coltivate senza l'utilizzo di prodotti chimici. Le nostre patate viola sono piantate, raccolte e selezionate a mano, come vuole la buona tradizione contadina.
Lo zafferano è una spezia preziosa da utilizzare in cucina non solo come stimmi, ma anche come fiori essiccati. I fiori donano il profumo di zafferano e un sapore floreale piccante. Il sapore che si ottiene è curioso e intrigante. I fiori di zafferano mantengono il loro colore intenso anche se essiccati e cotti, così impreziosiscono i tuoi piatti anche...
CitriUna rotondità avvolgente e profumata che riempie di serenità. Ingredienti: scorza di bergamotto, fiori di lavanda, alcol, acqua, zucchero.
Spirito guerrierla confettura extra di albicocche e lavanda dal carattere intenso, nata dall'unione di giovani spiriti combattivi. Ingredienti:albicocche, zucchero, succo di limone, lavanda.
Zafferano in stimmi essiccati Lo zafferano è una spezia che deriva dall'essiccazione degli stimmi di Crocus Sativus. Viene chiamato oro rosso non solo per il suo alto valore commerciale, ma anche per le sue molteplici proprietà benefiche e per il suo sapore inimitabile Ingredienti:stimmi essiccati di Crocus sativus
RhoeaIndecifrabile e magnetico, il liquore al papavero ha il gusto delle gradite scoperte. Ingredienti: petali di Papaver rhoeas, alcol, acqua, zucchero, lamponi, scorza di limone, cannella. Alcol 35%vol
L’odore dei limoniL’irruenza del limone trascina lontano dalla città arricchendo lo spirito di sensazioni agresti. Ingredienti:cocomero bianco, zucchero di canna, succo e scorza di limone.
L'ora di nessuno La composta di nespole germaniche che farà risvegliare il tuo spirito selvatico. Ingredienti: nespole germaniche, acqua, zucchero, succo di limone.
Spirito guerrierla confettura extra di albicocche e lavanda dal carattere intenso, nata dall'unione di giovani spiriti combattivi. Ingredienti:albicocche, zucchero, succo di limone, lavanda.
L’odore dei limoniL’irruenza del limone trascina lontano dalla città arricchendo lo spirito di sensazioni agresti. Ingredienti:cocomero bianco, zucchero di canna, succo e scorza di limone.
Erano i capei d’oro a l’aura sparsi
che ’n mille dolci nodi gli avolgea,
e ’l vago lume oltra misura ardea
di quei begli occhi, ch’or ne son sì scarsi;
e ’l viso di pietosi color’ farsi,
non so se vero o falso, mi parea:
i’ che l’esca amorosa al petto avea,
qual meraviglia se di sùbito arsi?
Non era l’andar suo cosa mortale,
ma d’angelica forma; e le parole
sonavan altro, che pur voce humana.
Uno spirto celeste, un vivo sole
fu quel ch’i' vidi: e se non fosse or tale,
piagha per allentar d’arco non sana.
Il nome Vivo sole della nostra composta di pomodori datterini gialli deriva da «Erano i capei d’oro a l’aura sparsi» di Petrarca ed evidenzia il potere di questa gialla composta di illuminare i vostri taglieri.
Questa composta è realizzata con i pomodorini datterini gialli del nostro orto appena raccolti. Oltre che per il suo colore vivace, questa varietà di pomodoro è particolare per il suo sapore dolce ed equilibrato.
I pomodori vengono raccolti maturi, portati in laboratorio, mondati e messi a riposo sotto zucchero per 12 ore. In questo modo la pectina naturalmente presente nei datterini viene attivata. La pectina fa sì che in cottura non servea aggiungere null’altro che zucchero per ottenere la giusta consistenza gelatinosa della composta. Dopo la cottura seguono frullatura e pastorizzazione. La composta di pomodiri datterini gialli ha un bel colore giallo intenso e una consistenza non troppo gelatinosa. È ottima per accompagnare formaggi mediamente stagionati, come le saporite fette di pecorino mediamente stagionato. Immaginate il tagliere di formaggi illuminate da Vivo sole, che golosità!
I nostri pomodori costoluti, neri di Crimea, datterini rossi e gialli ci entusiasmano così tanto che riempiamo la galleria dei nostri social di foto di pomodori! Adoriamo il nostro orto arcobaleno, così bello e profumato.
I SEGRETI DI CEBON
In orto i pomodori datterini gialli vengono coccolati fin da piccoli: sono pacciamati con teli biodegradabili, irrigati goccia a goccia, legati a supporti e scacchiati dolcemente.
VIVO SOLE COMPOSTA DI POMODORI DATTERINI GIALLI
Frittelle con composta di pomodori datterini gialli. Se si vogliono gustare per antipasto basta salare l’impasto, altrimenti cosparse di zucchero a velo sono una vera bontà per una insolita merenda
Ingredienti
250 g di farina 00
270 g di acqua
5 g di lievito di birra fresco
500 g di olio di arachidi
composta di pomodori datterini gialli Vivo sole q.b.
Unite in una ciotola farina, lievito di birra e acqua a temperatura ambiente. Mescolate energicamente perché il lievito si deve sciogliere completamente. Questo impasto coperto da un panno deve riposare per 3-4 ore in un luogo caldo. Portate l’olio a ebollizione. Fate cuocere un cucchiaio di pastella alla volta. Devono risultare delle frittelle dorate su entrambi i lati. Asciugato l’olio in eccesso, farcite le frittelle con la composta Vivo sole utilizzando una sac à poche con il beccuccio lungo. Se preferite consumare queste frittelle come antipasto o per accompagnare l’aperitivo, vi basterà aggiungere il sale alla pastella./
Energia: 1096kJ; 262kcal
grassi: 0,0
di cui saturi: 0,0
carboidrati: 65
di cui zuccheri: 65
proteine: 0,8
sale: 0,0
I pomodori gialli sono ricchi di fibre e acqua. La notevole presenza di sali minerali fanno di questi dolci frutti un aiutante del benessere. A differenza del fratello rosso, il datterino giallo è completamente privo di acidità.