
FIORI DI TARASSACO ESSICCATI
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Spontanei
Privi di conservanti e coloranti
20 g
Produzione propria
Primavera
Usali per insalate, tisane, dolci
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Età fioritaLa confettura di pesche e lavanda che riempie di energia ed allegria. . Ingredienti:pesche, zucchero, fiori di lavanda, succo di limone.
Tutto il profumo della nostra lavanda racchiuso in una boccetta di delicato olio di riso.
CitriUna rotondità avvolgente e profumata che riempie di serenità. Ingredienti: scorza di bergamotto, fiori di lavanda, alcol, acqua, zucchero.
Patate viola: gustose, salutari e accattivanti.Coltivate senza l'utilizzo di prodotti chimici. Le nostre patate viola sono piantate, raccolte e selezionate a mano, come vuole la buona tradizione contadina.
Lo zafferano è una spezia preziosa da utilizzare in cucina non solo come stimmi, ma anche come fiori essiccati. I fiori donano il profumo di zafferano e un sapore floreale piccante. Il sapore che si ottiene è curioso e intrigante. I fiori di zafferano mantengono il loro colore intenso anche se essiccati e cotti, così impreziosiscono i tuoi piatti anche...
TaraxacumDenso e profumato, lo puoi usare come il miele. Ingredienti: acqua, zucchero, fiori di tarassaco, limone.
L'ora di nessuno La composta di nespole germaniche che farà risvegliare il tuo spirito selvatico. Ingredienti: nespole germaniche, acqua, zucchero, succo di limone.
Il profumo naturale, fresco e intenso di campo nel pieno della sua fioritura regalerà ad ogni vestito un’aurea magica: la forza dell’invincibilità della natura.
Tutto il profumo del nostro campo di lavanda. Dopo la lunga attesa della fioritura arriva il momento più bello: la raccolta immersi nell’inebriante aroma tipico di questi meravigliosi fiori.
Del sambuco non si getta nulla. In fitofarmacia, in cosmesi e in cucina si usano foglie, fiori, frutti e cortecce. Raccoglierlo è una festa che ci arricchisce di preziosi ingredienti per tante nostre preparazioni.
Rallegrati con il saporito tarassaco nel suo splendore floreale
I fiori di tarassaco crescono spontaneamente nei nostri terreni e noi non vediamo l’ora di raccogliere questa bontà che ci dona la terra. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del tarassaco.
Il profumo di tarassaco abbinato al colore giallo mantenuto con l’essiccazione, donano gioia alla vista, come tanti piccoli soli.
La raccolta del tarassaco è manuale e viene effettuata senza disturbare gli insetti impollinatori e mantenendo sul fondo una grande quantità di fiori. In questo modo preserviamo l’ecosistema e la risorsa per gli anni a venire. L’essiccazione avviene immediatamente dopo la raccolta, a bassa temperatura.
Del tarassaco si usano anche le foglie per insalate e condimenti di primi piatti, i boccioli come capperi e le radici per conserve sott’olio.
I SEGRETI DI CEBON
Un infuso che ti farà gustare la natura: bastano 2-3 cucchiai di fiori in infusione per 10 minuti in acqua calda.
FIORI DI TARASSACO ESSICCATI CEBON
Insalata di primavera
Crea un’insalata primaverile che ti faccia entrare il sole in casa.
Ingredienti
Soncino
Robiola di Roccaverano
Miele millefiori di alta montagna
Noci
Fiori di tarassaco CeBon
Unite tutti gli ingredienti in una grande ciotola, lasciate riposare cinque minuti e gustate la vostra insalata di primavera CeBon.
Al tarassaco sono ascritte proprietà depurative e antinfiammatorie