- Prossima stagione

Spontanea
Privo di conservanti e coloranti
100 ml e 200 ml
Produzione propria
Raccolta dei coni a fine agosto. Liquore pronto a dicembre
Dopo pasto
Humi
Regala toni amari alla linea di liquori CeBon. Un gusto selvaggio per palati avventurosi.
Ingredienti: Coni di Humulus lupulus, alcol, acqua, zucchero, rosmarino.
Regalo natalizio: tris di vasetti CeBon formato da: Spirito guerrier, la confettura di albicocche e lavanda da 220g Vivo sole, la composta di datterini gialli da 220g Speranze pazze, la composta di zucchine da 220g
Patate viola: gustose, salutari e accattivanti.Coltivate senza l'utilizzo di prodotti chimici. Le nostre patate viola sono piantate, raccolte e selezionate a mano, come vuole la buona tradizione contadina.
Regalo natalizio "Coccole nostrane" firmato CeBon & La Baluna. E' formato da: Crema GranBaluna "Nocciola" 190g Citri, il liquore bergamotto e lavanda da 200ml Farina di grano antico GentilRosso 1Kg Come i falò la sera, la composta arancia zucca e zenzero da 330g Nocciole tostate Tonda Gentile 200g Nigra, lo sciroppo di sambuco da 180ml
Regalo natalizio "Natale in Alta Langa" firmato CeBon & La Baluna. E' formato da: Crema GranBaluna "Cacao e Nocciola" 190g Rhoea, il liquore di petali di papavero da 100ml Farina per polenta taragna 750g Confettura albicocche e lavanda 330g Nocciole tostate Tonda Gentile 200g Frollini alla lavanda 100g
Regalo natalizio CeBon formato da: Distinto deo gratias, la confettura di uva e noci da 220g Rhoea, il liquore di petali di papavero da 100ml lo zafferano in stimmi da 0,2g
CitriUna rotondità avvolgente e profumata che riempie di serenità. Ingredienti: scorza di bergamotto, fiori di lavanda, alcol, acqua, zucchero.
Lo zafferano è una spezia preziosa da utilizzare in cucina non solo come stimmi, ma anche come fiori essiccati. I fiori donano il profumo di zafferano e un sapore floreale piccante. Il sapore che si ottiene è curioso e intrigante. I fiori di zafferano mantengono il loro colore intenso anche se essiccati e cotti, così impreziosiscono i tuoi piatti anche...
Spirito guerrierla confettura extra di albicocche e lavanda dal carattere intenso, nata dall'unione di giovani spiriti combattivi. Ingredienti:albicocche, zucchero, succo di limone, lavanda.
Kyon Un’illecita fusione tra mezze stagioni tiene in un limbo fra dolce e amaro, propulsione al futuro e ancoraggio al passato. Ingredienti: Cinorrodi di Rosa canina, alcol, acqua, zucchero, scorza di limone, chiodi di garofano.
Regalo natalizio "Coccole nostrane" firmato CeBon & La Baluna. E' formato da: Crema GranBaluna "Nocciola" 190g Citri, il liquore bergamotto e lavanda da 200ml Farina di grano antico GentilRosso 1Kg Come i falò la sera, la composta arancia zucca e zenzero da 330g Nocciole tostate Tonda Gentile 200g Nigra, lo sciroppo di sambuco da 180ml
Regalo natalizio "Natale in Alta Langa" firmato CeBon & La Baluna. E' formato da: Crema GranBaluna "Cacao e Nocciola" 190g Rhoea, il liquore di petali di papavero da 100ml Farina per polenta taragna 750g Confettura albicocche e lavanda 330g Nocciole tostate Tonda Gentile 200g Frollini alla lavanda 100g
Humi in latino significa del terreno, del suolo.
Il luppolo emerge dal terreno nei suoi lunghi fusti per portare al cielo i suoi fiori. Humi nasce dalla fertilità del territorio cebano e regala momenti di amabile socialità.
Humi è un liquore importante e si presenta con il suo colore scuro e affascinante. Un profumo luppolato anticipa la degustazione, quando un intenso sapore erbaceo amaro riempie il palato. Humi è un ottimo digestivo, da proporre nelle occasioni importanti.
I coni di luppolo ( i fiori femminili) vanno raccolti quando sono verdi, le ghiandole resinifere secernono i loro prodotti giallini ed il loro profumo risulta inebriante. Durante l’infusione in alcol i fiori rilasciano un importante picco di amaro che bilanciamo con l’aggiunta di rosmarino.
Pensando a una bevanda al luppolo principalmente viene in mente la birra. Noi abbiamo voluto destreggiarci nella produzione del liquore e abbiamo ottenuto un risultato ottimo. Il luppolo consente di ottenere una bevanda che dona calore, un sentore amaro molto piacevole perché non aggressivo e infine un’esplosione di aromaticità piena e coinvolgente.
I SEGRETI DI CEBON
Il tipo di luppolo utilizzato sicuramente influisce sul gusto del liquore, perché in produzione rilascia tutti i suoi aromi del luppolo selvatico.
HUMI LIQUORE DI LUPPOLO E ROSMARINO
Il luppolo è noto per le sue proprietà calmanti e sedative, per questo raccomandiamo di degustare HUMI LIQUORE DI LUPPOLO E ROSMARINO alla vigilia di giornate importanti e impegnative.
Garantiamo un buon riposo e il raggiungimento di tutti gli obiettivi con successo!
Su 100 g di prodotto finito:
valore energetico 314 kcal
carboidrati 31 g
Alcol 35% vol
Il luppolo ha proprietà sedative utilizzate per contrastare stati d'ansia e irrequietezza