BIANCOSPINO
La raccolta del biancospino è un gioco di equilibrio nella selezione dei bianchissimi fiori, schivando i pungenti rami per raccogliere un prodotto sublime ricco di proprietà.
La raccolta del biancospino è un gioco di equilibrio nella selezione dei bianchissimi fiori, schivando i pungenti rami per raccogliere un prodotto sublime ricco di proprietà.
Del sambuco non si getta nulla. In fitofarmacia, in cosmesi e in cucina si usano foglie, fiori, frutti e cortecce. Raccoglierlo è una festa che ci arricchisce di preziosi ingredienti per tante nostre preparazioni.
L’odore dei limoniL’irruenza del limone trascina lontano dalla città arricchendo lo spirito di sensazioni agresti. Ingredienti:cocomero bianco, zucchero di canna, succo e scorza di limone.
Patate a pasta gialla: classiche patate per tutti gli usi dalla resa perfetta non solo fritte, ma anche nelle cotture al forno e al vapore.Coltivate con amore con un'agricoltura ecosostenibile. Come vuole la tradizione contadina, piantiamo, raccogliamo e selezioniamo a mano le patate per garantire un prodotto eccellente.
Zafferano in stimmi essiccati Lo zafferano è una spezia che deriva dall'essiccazione degli stimmi di Crocus Sativus. Viene chiamato oro rosso non solo per il suo alto valore commerciale, ma anche per le sue molteplici proprietà benefiche e per il suo sapore inimitabile Ingredienti:stimmi essiccati di Crocus sativus
Ahi! Un verde digestivo dal carattere pungente. Ingredienti: Foglie di Urtica dioica, alcol, acqua, zucchero, foglie di Mentha spicata. Alcol 38%vol
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Lo zafferano è una spezia preziosa da utilizzare in cucina non solo come stimmi, ma anche come fiori essiccati. I fiori donano il profumo di zafferano e un sapore floreale piccante. Il sapore che si ottiene è curioso e intrigante. I fiori di zafferano mantengono il loro colore intenso anche se essiccati e cotti, così impreziosiscono i tuoi piatti anche...
Kyon Un’illecita fusione tra mezze stagioni tiene in un limbo fra dolce e amaro, propulsione al futuro e ancoraggio al passato. Ingredienti: Cinorrodi di Rosa canina, alcol, acqua, zucchero, scorza di limone, chiodi di garofano.
Reusa Un dolce sapore pieno e corposo accarezzerà le tue papille gustative. Ingredienti: Petali di rosa, acqua, zucchero, limone.
Distinto “Deo gratias”Confettura che sarebbe piaciuta a Fra Galdino: un intreccio di sapori tra la corposità delle noci e le note acidule di uva e limone. Ingredienti:uva fragola, zucchero, noci, limone.
TaraxacumDenso e profumato, lo puoi usare come il miele. Ingredienti: acqua, zucchero, fiori di tarassaco, limone.