
FIORI DI TARASSACO ESSICCATI
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Coltivata
Priva di addensanti e conservanti
220 g e 330 g
Produzione propria in collaborazione con Evo Il Secolare
Stagionalità inverno
Abbinala con dolci, formaggi grassi e carni bianche
Come i falò la sera
Composta che contempla il silenzio invernale in un dolce calore creato dallo zenzero.
Ingredienti:
arancia, zucca, zucchero di canna, zenzero, succo di limone.
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Età fioritaLa confettura di pesche e lavanda che riempie di energia ed allegria. . Ingredienti:pesche, zucchero, fiori di lavanda, succo di limone.
Tutto il profumo della nostra lavanda racchiuso in una boccetta di delicato olio di riso.
Citri Una rotondità avvolgente e profumata che riempie di serenità. Ingredienti: scorza di bergamotto, fiori di lavanda, alcol, acqua, zucchero.
Patate viola: gustose, salutari e accattivanti.Coltivate senza l'utilizzo di prodotti chimici. Le nostre patate viola sono piantate, raccolte e selezionate a mano, come vuole la buona tradizione contadina.
Lo zafferano è una spezia preziosa da utilizzare in cucina non solo come stimmi, ma anche come fiori essiccati. I fiori donano il profumo di zafferano e un sapore floreale piccante. Il sapore che si ottiene è curioso e intrigante. I fiori di zafferano mantengono il loro colore intenso anche se essiccati e cotti, così impreziosiscono i tuoi piatti anche...
Spirito guerrierla confettura extra di albicocche e lavanda dal carattere intenso, nata dall'unione di giovani spiriti combattivi. Ingredienti:albicocche, zucchero, succo di limone, lavanda.
RhoeaIndecifrabile e magnetico, il liquore al papavero ha il gusto delle gradite scoperte.Ingredienti: petali di Papaver rhoeas, alcol, acqua, zucchero, lamponi, scorza di limone, cannella. Alcol 35%vol
L’odore dei limoniL’irruenza del limone trascina lontano dalla città arricchendo lo spirito di sensazioni agresti. Ingredienti:cocomero bianco, zucchero di canna, succo e scorza di limone.
Favola bellaLa confettura di ramassin che, ieri come oggi, sostiene illusioni appassionanti. Ingredienti:susine ramassin, zucchero, succo di limone.
Vivo sole Composta di pomodori datterini gialli ottima per valorizzare formaggi mediamente stagionati. Ingredienti:pomodori datterini gialli, zucchero.
[...]
Ritroverai parole
oltre la vita breve
e notturna dei giochi,
oltre l’infanzia accesa.
Sarà dolce tacere.
Sei la terra e la vigna.
Un acceso silenzio
brucerà la campagna
come i falò la sera.
Il nome Come i falò la sera della speciale composta di arance, zucca e zenzero deriva dalla poesia di Pavese «Anche tu sei collina». Infatti questa confettura ha un percepibile legame con la terra e questo legame ha la netta capacità di scaldare il cuore.
Questa confettura è il risultato delle sinergie di due aziende agricole provenienti da luoghi completamente diversi: la nostra, rappresentata dalla zucca ed "Evo Il Secolare" di Giovanni Ventra che si trova a Cittanova (RC), rappresentata dalle sue arance.
Arrivate le arance, i frutti vengono portati nel nostro laboratorio dove vengono mondati insieme alla zucca e messi a riposo sotto zucchero per 12 ore. Evo Il Secolare ci fa arrivare solo le arance perfettamente mature, così quando sono sotto zucchero liberano la pectina che si attiva in cottura e dona alla composta la giusta consistenza. In cottura aggiungiamo solo zucchero e zenzero. La frullatura avviene manualmente, quindi è probabile ritrovare qualche pezzo di frutta nella composta. Il risultato è una bella gelatina color arancio. Il suo sapore con sentori dolce-amari e piccanti è una piacevole sorpresa per il palato, da valorizzare anche solo con semplice pane e burro.
La composta arancia, zucca e zenzero, nella quale le nostre zucche si sposano con le arance dei nostri amici di Evo il Secolare, rappresenta una storia di amicizia tra agricoltori che si concretizza in una golosa specialità. Come i falò la sera si abbina perfettamente con formaggi a pasta molle freschi come la Robiola di Roccaverano: provala come aperitivo o come entrée per i tuoi pasti.
I SEGRETI DI CEBON
Affidarci ad aziende affidabili e competenti ci permette di produrre una composta della migliore qualità.
COME I FALÒ LA SERA COMPOSTA DI ARANCE ZUCCA E ZENZERO
Cioccolatini fondenti ripieni con composta di arance, zucca e zenzero, un piccolo vizio da concedersi dopo cena o per addolcire la pausa caffè
Ingredienti
300 g di cioccolato fondente
composta di arance zucca e zenzero Come i falò la sera q.b.
Per preparare i cioccolatini dovete procurarvi gli stampi adatti. Quelli in silicone sono perfetti perché facili da usare. Si inizia fondendo 200 g di cioccolato fondente a bagnomaria. Fate attenzione a questa fase. È bene scegliere un pentolino più grande dove mettere 3-4 dita d’acqua da far bollire e uno più piccolo dove mettere il cioccolato a pezzi. Il pentolino del cioccolato non deve mai toccare direttamente l’acqua bollente. Una volta sciolto il cioccolato lo si mette negli stampi e si fa colare via l’eccesso. In questo modo rimarrà solo lo strato adatto a fare da guscio del cioccolatino. Mettetelo in frigo a raffreddare. Una volta raffreddati farcite i cioccolatini con la Composta Come i falò la sera. Tenetevi a un millimetro dal bordo. Fate fondere i 100 g di cioccolato restanti e usatelo per chiudere i cioccolatini. Dopo aver livellato lo strato con la spatola, mettete in frigo per due ore. A questo punto i cioccolatini sono pronti da gustare.
Energia: 664kJ; 156kcal
grassi: 0,0
di cui saturi: 0,0
carboidrati: 40
di cui zuccheri: 40
proteine: 0,9
sale: 0,0
L'arancia è famosa per le sue differenti proprietà: l'alta quantità di vitamine A, C e del gruppo B inibiscono l'invecchiamento cellulare e rafforzano il sistema immunitario; inoltre i caroteni, precursori della vitamina A, sono utili per la salute di occhi e pelle; i bioflavonoidi ricostituiscono il tessuto connettivo. È infine ricca di fibre alimentari solubili che migliorano la funzionalità intestinale. La zucca è ricca di carotenoidi e ha proprietà rinfrescanti, diuretiche e digestive. Lo zenzero ha proprietà eupeptiche, stomachiche e carminative.