
FIORI DI TARASSACO ESSICCATI
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Coltivata
Priva di addensanti e conservanti
220 g e 330 g
Produzione propria in collaborazione con Le Drupe
Stagionalità estate
Su pane e burro, frolla, con formaggi freschi di capra
Età fiorita
La confettura di pesche e lavanda che riempie di energia ed allegria. .
Ingredienti:
pesche, zucchero, fiori di lavanda, succo di limone.
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Età fioritaLa confettura di pesche e lavanda che riempie di energia ed allegria. . Ingredienti:pesche, zucchero, fiori di lavanda, succo di limone.
Tutto il profumo della nostra lavanda racchiuso in una boccetta di delicato olio di riso.
Citri Una rotondità avvolgente e profumata che riempie di serenità. Ingredienti: scorza di bergamotto, fiori di lavanda, alcol, acqua, zucchero.
Patate viola: gustose, salutari e accattivanti.Coltivate senza l'utilizzo di prodotti chimici. Le nostre patate viola sono piantate, raccolte e selezionate a mano, come vuole la buona tradizione contadina.
Lo zafferano è una spezia preziosa da utilizzare in cucina non solo come stimmi, ma anche come fiori essiccati. I fiori donano il profumo di zafferano e un sapore floreale piccante. Il sapore che si ottiene è curioso e intrigante. I fiori di zafferano mantengono il loro colore intenso anche se essiccati e cotti, così impreziosiscono i tuoi piatti anche...
Spirito guerrierla confettura extra di albicocche e lavanda dal carattere intenso, nata dall'unione di giovani spiriti combattivi. Ingredienti:albicocche, zucchero, succo di limone, lavanda.
RhoeaIndecifrabile e magnetico, il liquore al papavero ha il gusto delle gradite scoperte.Ingredienti: petali di Papaver rhoeas, alcol, acqua, zucchero, lamponi, scorza di limone, cannella. Alcol 35%vol
Vento del TempoLa confettura di fichi piena e bilanciata. Il sapore del fico come una dolce brezza, ci culla verso i sapori autentici di un tempo. Ingredienti:fichi, zucchero, succo di limone.
Come i falò la seraComposta che contempla il silenzio invernale in un dolce calore creato dallo zenzero. Ingredienti:arancia, zucca, zucchero di canna, zenzero, succo di limone.
Vivo sole Composta di pomodori datterini gialli ottima per valorizzare formaggi mediamente stagionati. Ingredienti:pomodori datterini gialli, zucchero.
[...]
I fanciulli gridando
Su la piazzuola in frotta,
E qua e là saltando,
Fanno un lieto romore:
E intanto riede alla sua parca mensa,
Fischiando, il zappatore,
E seco pensa al dì del suo riposo
[...]
Garzoncello scherzoso,
Cotesta età fiorita
E' come un giorno d'allegrezza pieno,
Giorno chiaro, sereno,
Che precorre alla festa di tua vita.
Godi, fanciullo mio; stato soave,
Stagion lieta è cotesta.
Altro dirti non vo'; ma la tua festa
Ch'anco tardi a venir non ti sia grave.
Il nome della nostra confettura di pesche e lavanda deriva da «Il sabato del villaggio» di Leopardi ed evidenzia quanto questa confettura floreale possa riempire la giornata di allegria. L'Età fiorita è una piacevole sorpresa.
Questa confettura è l’incontro tra due superbi ingredienti: la lavanda e le pesche. Rappresenta la sinergia tra due aziende agricole. La lavanda è raccolta dal nostro fondo, mentre le pesche sono il risultato della produzione dell’azienda agricola "Le Drupe" di Piobesi d’Alba.
La lavanda viene raccolta quando la metà dei fiori dell’infiorescenza è dischiusa e l’altra metà è ancora in bocciolo. Arrivate le pesche mature, i frutti vengono portati subito nel nostro laboratorio dove vengono mondati e messi a riposo sotto zucchero per 12 ore. La frutta matura contiene pectina naturale che in cottura conferisce una consistenza gelatinosa. In cottura aggiungiamo solo zucchero, lavanda e succo di limone. Dopo la cottura, seguono frullatura e pastorizzazione. Questa confettura assume un piacevole color ocra, i pezzetti non frullati di pesca sono ben visibili e invitanti. Lo squisito abbinamento tra le deliziose pesche dell'azienda agricola Le drupe e la nostra profumatissima lavanda ha dato vita a una confettura dal carattere avvolgente, ottima da spalmare sul pane o per farcire torte, biscotti e cornetti. È nata per soddisfare il palato degli amanti dei sapori estivi.
Questa confettura rappresenta una storia di amicizia e collaborazione. Abbiamo scelto di utilizzare le pesche dell'azienda agricola La Drupe di Piobesi d’Alba perché ci accomunano gli stessi valori etici nella gestione delle nostre attività.
I SEGRETI DI CEBON
La raccolta della lavanda ha un momento specifico in base all’utilizzo che se ne vuole fare: se la si vuole utilizzare in cucina, bisogna raccoglierla quando la metà dei fiori dell’infiorescenza è dischiusa e l’altra metà è ancora in bocciolo.
ETA' FIORITA CONFETTURA EXTRA DI PESCHE E LAVANDA
Gamberi in pasta kataifi con salsa alla confettura di albicocca e lavanda. Un piatto raffinato dal sapore sorprendente. Si può realizzare anche con le mazzancolle che hanno un gusto più delicato o con i più saporiti gamberoni.
12 gamberi
sale fino q.b.
6 rametti di timo
500 g di pasta kataifi
pepe nero q.b.
confettura extra di pesche e lavanda età fiorita
40 g di olio EVO
200 g di misticanza
succo di ½ limone
500 g di olio di semi di arachidi
Liberate i gamberi dal carapace e dall’intestino lasciando testa e coda intatti. Conditeli con sale, pepe e timo. Infilzateli con gli stuzzicadenti e avvolgeteli con la pasta kataifi. Friggete i gamberi, bastano 3 minuti in olio a 180 gradi. Preparate l’insalata condita con sale, pepe e citronette. La citronette è un’emulsione di olio e limone. Sistemate in un piatto l’insalata, la confettura extra di pesche e lavanda Età fiorita e i gamberi. Questo piatto va gustato ben caldo per gustare il croccante della frittura in contrasto con il sapore intenso della confettura.
Energia: 1046kJ; 250kcal
grassi: 0,0
di cui saturi: 0,0
carboidrati: 52
di cui zuccheri: 52
proteine: 0,6
sale: 0,0
Le pesche sono ricche di provitamina A e di potassio; la lavanda ha proprietà calmanti, carminative e balsamiche.