Il nome Spririto guerrier della golosa confettura extra di albicocche e lavanda deriva da «Alla sera» di Foscolo ed evidenzia tutta la carica che può conferire questa dolce confettura.
Questa confettura è il risultato delle sinergie di due aziende agricole: la nostra, rappresentata egregiamente dalla preziosa lavanda e "Le Drupe" di Piobesi d’Alba, rappresentata dalle sue dolcissime albicocche.
La lavanda viene raccolta quando la metà dei fiori dell’infiorescenza è dischiusa e l’altra metà è ancora in bocciolo. È questo il miglior momento per l’utilizzo in cucina. Arrivate le albicocche mature, i frutti vengono portati nel nostro laboratorio dove vengono mondati e messi a riposo sotto zucchero per 12 ore. Qui la pectina naturalmente contenuta nelle albicocche si attiva e in cottura dona la giusta consistenza gelatinosa alla confettura. In questo modo in cottura aggiungiamo solo zucchero, lavanda e succo di limone. Dopodiché non dobbiamo far altro che frullare e pastorizzare. La composta assume un bel colore arancione, vivace e goloso. La presenza di pezzi di frutta non frullata rende la consistenza della composta ancora più invitante.
Questo prodotto è adatto per gli amanti del carattere deciso: lo squisito abbinamento tra le buonissime albicocche dell'azienda agricola Le Drupe e la nostra lavanda ha dato vita a una composta dal carattere intenso, ottima da spalmare sul pane, per farcire torte e cornetti o da abbinare a formaggi e carne di maiale.
I SEGRETI DI CEBON
Alcune nostre confetture sono il risultato di legami di amicizia con altri agricoltori; sono quindi una fusione di aziende agricole, come la confettura Spirito guerrier di albicocche e lavanda, dove la nostra lavanda si vincola alle albicocche dell'azienda agricola Le Drupe.
Come riciclare la confezione di questo prodotto.