
FIORI DI TARASSACO ESSICCATI
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Coltivata
Priva di addensanti e conservanti
220 g e 330 g
Produzione propria
Stagionalità autunno
Abbinala con frolle formaggio erborinato e carne di maiale
Distinto “Deo gratias”
Confettura che sarebbe piaciuta a Fra Galdino: un intreccio di sapori tra la corposità delle noci e le note acidule di uva e limone.
Ingredienti:
uva fragola, zucchero, noci, limone.
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Patate viola: gustose, salutari e accattivanti.Coltivate senza l'utilizzo di prodotti chimici. Le nostre patate viola sono piantate, raccolte e selezionate a mano, come vuole la buona tradizione contadina.
Lo zafferano è una spezia preziosa da utilizzare in cucina non solo come stimmi, ma anche come fiori essiccati. I fiori donano il profumo di zafferano e un sapore floreale piccante. Il sapore che si ottiene è curioso e intrigante. I fiori di zafferano mantengono il loro colore intenso anche se essiccati e cotti, così impreziosiscono i tuoi piatti anche...
CitriUna rotondità avvolgente e profumata che riempie di serenità. Ingredienti: scorza di bergamotto, fiori di lavanda, alcol, acqua, zucchero.
Spirito guerrierla confettura extra di albicocche e lavanda dal carattere intenso, nata dall'unione di giovani spiriti combattivi. Ingredienti:albicocche, zucchero, succo di limone, lavanda.
Zafferano in stimmi essiccati Lo zafferano è una spezia che deriva dall'essiccazione degli stimmi di Crocus Sativus. Viene chiamato oro rosso non solo per il suo alto valore commerciale, ma anche per le sue molteplici proprietà benefiche e per il suo sapore inimitabile Ingredienti:stimmi essiccati di Crocus sativus
RhoeaIndecifrabile e magnetico, il liquore al papavero ha il gusto delle gradite scoperte. Ingredienti: petali di Papaver rhoeas, alcol, acqua, zucchero, lamponi, scorza di limone, cannella. Alcol 35%vol
L’odore dei limoniL’irruenza del limone trascina lontano dalla città arricchendo lo spirito di sensazioni agresti. Ingredienti:cocomero bianco, zucchero di canna, succo e scorza di limone.
L'ora di nessuno La composta di nespole germaniche che farà risvegliare il tuo spirito selvatico. Ingredienti: nespole germaniche, acqua, zucchero, succo di limone.
Spirito guerrierla confettura extra di albicocche e lavanda dal carattere intenso, nata dall'unione di giovani spiriti combattivi. Ingredienti:albicocche, zucchero, succo di limone, lavanda.
L’odore dei limoniL’irruenza del limone trascina lontano dalla città arricchendo lo spirito di sensazioni agresti. Ingredienti:cocomero bianco, zucchero di canna, succo e scorza di limone.
[...]
Ma, nel mentre che bilanciavano i partiti, si sentì un picchietto all’uscio, e, nello stesso momento, un sommesso ma distinto «Deo gratias.» Lucia, immaginandosi chi poteva essere, corse ad aprire; e subito, fatto un piccolo inchino famigliare, venne avanti un laico cercatore cappuccino, con la sua bisaccia pendente alla spalla sinistra, e tenendone l’imboccatura attortigliata e stretta nelle due mani sul petto.
«Oh fra Galdino!» dissero le due donne.
«Il Signore sia con voi», disse il frate. «Vengo alla cerca delle noci.»
[...]
Il nome Distinto “Deo gratias” della nostra confettura di uva e noci deriva dal terzo capitolo dei «Promessi sposi» ed è chiaramente un indizio per "tutti i Fra Galdino" su dove possano trovare le loro noci e le migliori sorprese.
Questa golosa confettura è prodotta con l’uva fragola e le noci coltivate nel nostro fondo. L’uva viene raccolta ben matura così possiamo godere del suo alto tenore zuccherino. Ciò ci dà la possibilità di aggiungere solo il 30/35% di zucchero. Le noci essiccate vengono aggiunte in cottura. Creando variabilità di consistenze e sapori, la loro presenza sorprende fin dal primo assaggio.
Appena finita la raccolta dell’uva, viene mondata nel nostro laboratorio e messa a riposo sotto zucchero per 12 ore. La pectina della frutta ha il tempo di essere attivata così aiuta a raggiungere la consistenza gelatinosa della confettura senza dover aggiungere altro. In cottura aggiungiamo quindi solo zucchero, succo di limone e noci essiccate. Prima della pastorizzazione, la confettura viene frullata e separata dai semi dell'uva. La lavorazione totalmente manuale comporta la presenza di pezzi di frutta che non sono stati totalmente frullati, ed è il valore aggiunto di questa gustosa confettura, dolce e croccante.
Questa confettura di uva e noci è nata per ingolosire e viziare gli ospiti. Portare a tavola un tagliere di formaggi da gustare con la nostra confettura, terminerete il pasto in bellezza!
I SEGRETI DI CEBON
La raccolta delle noci è sempre una gara a chi arriva prima tra noi, i nostri cani e gli scoiattoli: piacciono proprio a tutti!
DISTINTO "DEO GRATIAS" CONFETTURA DI UVA E NOCI
Cantuccini alla confettura di uva e noci. I pezzi di frutta e di noci presenti nella confettura si incastreranno nell’impasto rendendo i cantuccini ancora più golosi
Ingredienti
250 g di farina 00
100 g di zucchero
1 uovo
2 cucchiai di latte
50 g di olio di semi
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
1 bustina di vanillina
confettura di uva e noci Distinto “Deo gratias”
Unite farina, zucchero, lievito, vanillina e uovo in un recipiente. Impastate aggiungendo olio a filo. Aggiungete il latte continuando a impastare. Lo scopo è ottenere un panetto liscio facile da manipolare. Stendete il panetto con il mattarello su un piano di lavoro infarinato. Bisogna ottenere una lastra di pasta alta 4-5 mm da cospargere di confettura di uva e noci. Ora bisogna piegare a fazzoletto la pasta dal lato largo. Fatelo cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 12-20 minuti, è pronto quando diventa dorato. Una volta intiepidito, tagliatelo a fette spesse 2 cm. Terminate la cottura per altri 5 minuti sempre a 180 gradi. Servite freddi in accompagnamento alla bevanda che preferite.
Energia: 3662kJ; 875kcal
grassi: 0,0
di cui saturi: 0,0
carboidrati: 64
di cui zuccheri: 64
proteine: 3,4
sale: 0,0
L’uva fragola è ricca di vitamine del gruppo A e B, vitamina C, potassio, ferro, fosforo, calcio, manganese e magnesio. I polifenoli e i flavonoidi proteggono il cuore. L’uva è molto apprezzata per le sue doti dissetanti e purificanti. Le noci sono ricche di grassi polinsaturi che favoriscono l'aumento del cosiddetto colesterolo buono.