
FIORI DI TARASSACO ESSICCATI
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Coltivata
Priva di addensanti e conservanti
220 g
Produzione propria
Stagionalità inverno
Abbinala con pane e burro, yogurt e formaggi
Alito caldo del sole
La composta di cocomero bianco e bergamotto, sfiziosa come il tiepido vento delle soleggiate giornate autunnali.
Ingredienti:
cocomero bianco, bergamotto, zucchero di canna, succo di limone.
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Età fioritaLa confettura di pesche e lavanda che riempie di energia ed allegria. . Ingredienti:pesche, zucchero, fiori di lavanda, succo di limone.
Tutto il profumo della nostra lavanda racchiuso in una boccetta di delicato olio di riso.
Citri Una rotondità avvolgente e profumata che riempie di serenità. Ingredienti: scorza di bergamotto, fiori di lavanda, alcol, acqua, zucchero.
Patate viola: gustose, salutari e accattivanti.Coltivate senza l'utilizzo di prodotti chimici. Le nostre patate viola sono piantate, raccolte e selezionate a mano, come vuole la buona tradizione contadina.
Lo zafferano è una spezia preziosa da utilizzare in cucina non solo come stimmi, ma anche come fiori essiccati. I fiori donano il profumo di zafferano e un sapore floreale piccante. Il sapore che si ottiene è curioso e intrigante. I fiori di zafferano mantengono il loro colore intenso anche se essiccati e cotti, così impreziosiscono i tuoi piatti anche...
Spirito guerrierla confettura extra di albicocche e lavanda dal carattere intenso, nata dall'unione di giovani spiriti combattivi. Ingredienti:albicocche, zucchero, succo di limone, lavanda.
RhoeaIndecifrabile e magnetico, il liquore al papavero ha il gusto delle gradite scoperte.Ingredienti: petali di Papaver rhoeas, alcol, acqua, zucchero, lamponi, scorza di limone, cannella. Alcol 35%vol
Vivo sole Composta di pomodori datterini gialli ottima per valorizzare formaggi mediamente stagionati. Ingredienti:pomodori datterini gialli, zucchero.
Favola bellaLa confettura di ramassin che, ieri come oggi, sostiene illusioni appassionanti. Ingredienti:susine ramassin, zucchero, succo di limone.
Speranze pazzeLa composta di zucchine che amerà le vostre crostate. Ingredienti:zucchine, zucchero, succo di limone, foglie di menta, pepe.
[...]
Come rondine rido fra l'erba:
Amore avvolge le mie membra
nell'alito caldo del sole.
[...]
“Alito caldo del sole” prende il nome da una poesia di Biagia Marniti, ricordando l’intenso tepore delle soleggiate giornate autunnali che accompagnano la maturazione dei frutti. La dolcezza del cocomero bianco è ben bilanciata dalla spiccante nota agrumata del bergamotto, in un equilibrio capace di riscaldare i cuori ad ogni assaggio. Da provare a colazione, spalmata su una fetta di pane calda.
Nella marmellata “Alito caldo del sole” mettiamo solo cocomero bianco, bergamotto, poco zucchero e succo di limone. Non abbiamo bisogno di aggiungere ingredienti artificiali perché sfruttiamo l’alto tenore zuccherino della frutta.
Le calde giornate di autunno sono il momento perfetto per raccogliere il cocomero bianco. I frutti vengono portati in laboratorio solo quando raggiungono la maturazione perfetta, caratteristica che ci permette di preparare composte aggiungendo solo il 25% di zucchero. Una volta mondati, i cocomeri, il succo e la scorza di bergamotto, vengono lasciati a riposare sotto zucchero per 12 ore, il tempo che la pectina naturale della frutta ha bisogno per emergere e per dare la giusta consistenza alla preparazione. A questo punto procediamo con la cottura, per poi frullare a pezzi grandi e pastorizzare la composta
Il cocomero bianco ha un profumo che ricorda la zucca, ma è più dolce e aromatico. Al palato ricorda il sapore dei cetrioli e si gusta nelle insalate. Dona il meglio di sé nelle composte di agrumi, noi abbiamo voluto valorizzare questo ingrediente realizzando una composta speciale, facendo incontrare l’intensità del frutto con la personalità del bergamotto dell’azienda “Evoilsecolare" di Giovanni Ventra, azienda che si trova molto lontano da noi, a Cittanova (RC), e che offre frutti ricchi del sapore della loro terra di provenienza. Ne è nato un Tesoro CeBon assolutamente da provare.
I SEGRETI DI CEBON
Il cocomero bianco è un frutto raro, coltivato principalmente dagli appassionati come noi delle meraviglie che la natura sa offrire.
“ALITO CALDO DEL SOLE” COMPOSTA DI COCOMERO BIANCO E BERGAMOTTO CEBON
Stick salati con composta “Alito caldo del sole” per un aperitivo insolito e audace.
Ingredienti per circa 50 bastoncini
Per l’impasto
300 g farina 0 bio
100 g farina 00 bio
125 g pasta madre solida rinfrescata (idro 50 %) oppure 12 g di lievito di birra fresco
175 g acqua tiepida (circa 30 gradi)
1 cucchiaino di malto d’orzo
35 g olio di semi di girasole
1 cucchiaino di sale
1 vasetto di composta “Alito caldo del sole”
Per la prima cottura nel bicarbonato di sodio:
1,5 – 2 litri di acqua
100 g bicarbonato di sodio
50 g zucchero di canna
Per la spennellatura finale:
1 uovo sbattuto con 1 cucchiaio di acqua
2 cucchiai di semi di sesamo
Impastate tutti gli ingredienti (acqua, zucchero di canna, lievito, farina setacciata, sale, malto, olio), formate una palla, copritela con la pellicola trasparente e lasciatela lievitare fino al raddoppio del volume. Stendete sul piano di lavoro e tagliate delle strisce di 20 cm. Stendetela al centro delle strisce un velo di composta leggermente scaldata così è più fluida e facile da lavorare. Arrotolate leggermente le strisce e lasciatele riposare per 30 minuti adagiate su carta da forno e coperte di pellicola leggermente unta. In un tegame fate bollire l’acqua con bicarbonato e zucchero di canna per cuocere i bastoncini per 15 secondi. Una volta scolati adagiateli in teglia su carta da forno oleata. Gli stick vanno spennellati con l’uovo sbattuto, cosparsi di semi di sesamo. Per la cottura servono 30-35 minuti in forno preriscaldato a 200 gradi. Durante la cottura preparate un tagliere di formaggi e un cocktail gustoso: gli stick sono pronti per l’aperitivo!
Energia: 840kJ / 201kcal
grassi:0
di cui saturi: 0
carboidrati: 48g
di cui zuccheri: 48g
proteine: 0.4g
sale: 0
Il cocomero bianco è ricco di acqua e vitamine. Contiene betacarotene e sali minerali. Questo frutto ha la capacità di contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare, oltre ad avere effetti diuretici e un leggero effetto sedativo.