
FIORI DI TARASSACO ESSICCATI
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Coltivata
Privo di conservanti e coloranti
180 ml
Produzione propria
Inizio estate
Gustalo in un cocktail con prosecco, acqua e menta
Nigra
La fresca dolcezza che disseta.
Ingredienti: Fiori di Sambucus nigra, acqua, zucchero, limone.
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Età fioritaLa confettura di pesche e lavanda che riempie di energia ed allegria. . Ingredienti:pesche, zucchero, fiori di lavanda, succo di limone.
Tutto il profumo della nostra lavanda racchiuso in una boccetta di delicato olio di riso.
Citri Una rotondità avvolgente e profumata che riempie di serenità. Ingredienti: scorza di bergamotto, fiori di lavanda, alcol, acqua, zucchero.
Patate viola: gustose, salutari e accattivanti.Coltivate senza l'utilizzo di prodotti chimici. Le nostre patate viola sono piantate, raccolte e selezionate a mano, come vuole la buona tradizione contadina.
Lo zafferano è una spezia preziosa da utilizzare in cucina non solo come stimmi, ma anche come fiori essiccati. I fiori donano il profumo di zafferano e un sapore floreale piccante. Il sapore che si ottiene è curioso e intrigante. I fiori di zafferano mantengono il loro colore intenso anche se essiccati e cotti, così impreziosiscono i tuoi piatti anche...
Spirito guerrierla confettura extra di albicocche e lavanda dal carattere intenso, nata dall'unione di giovani spiriti combattivi. Ingredienti:albicocche, zucchero, succo di limone, lavanda.
RhoeaIndecifrabile e magnetico, il liquore al papavero ha il gusto delle gradite scoperte.Ingredienti: petali di Papaver rhoeas, alcol, acqua, zucchero, lamponi, scorza di limone, cannella. Alcol 35%vol
LavandulaDeciso e inebriante profumo di lavanda. L’alleato necessario per la creazione di dolci sfiziosi. Ingredienti: acqua, zucchero, lavanda, scorze di limone.
Regalo natalizio: duetto di sciroppi CeBon formato da: Nigra, lo sciroppo di sambuco da 180ml e Reusa, lo sciroppo di rosa da 180ml
Reusa Un dolce sapore pieno e corposo accarezzerà le tue papille gustative. Ingredienti: Petali di rosa, acqua, zucchero, limone.
Nigra è il nome specifico del Sambuco.
Nella tradizione popolare nord europea il Sambuco era oggetto di rispetto, le sue caratteristiche curative erano già ben note. Chiamato farmacia degli Dei, veniva omaggiato con sette inchini perché sette sono le parti della pianta utilissime per la cura dell’uomo: i germogli, le foglie, i fiori, le bacche, la corteccia, le radici e il midollo.
Quando i fiori di sambuco sono completamente dischiusi e i bianchi ombrellini riempiono il perimetro del bosco ci tuffiamo tra i rami a raccogliere le infiorescenze. Il giallo polline si confonde tra le lentiggini e le nostre risate. A raccolta ultimata i fiori restano a riposo per qualche momento in modo che gli insettini ospiti li abbandonino e vengono aggiunti, insieme al limone, all’acqua e fatti riposare per 24 ore. Trascorse, aggiungiamo lo zucchero e portiamo a bollore, imbottigliamo e pastorizziamo.
Denso e giallo chiaro, Nigra ha un dolce sapore floreale, leggermente agrumato.
Fiori, foglie e corteccia del sambuco sono sempre stati utilizzati nella medicina tradizionale e non solo. I rami infatti venivano anche utilizzati per creare attrezzi come giochi per bambini e strumenti musicali.
I SEGRETI DI CEBON
Gusta Nigra in giardino circondato da amici: freschezza e dolcezza ti abbracceranno!
Crea il tuo gustosissimo Hugo con lo SCIROPPO DI FIORI DI SAMBUCO NIGRA CeBon
Ingredienti
Sciroppo Nigra CeBon
Seltz
Prosecco
Foglie di menta
Miscela gli ingredienti secondo questa proporzione: 20% sciroppo Nigra CeBon, 40% prosecco, 40% seltz e qualche foglia di menta.
Mescola, accomodati e gusta!
Energia 1450kj/341kcal
carboidrati 85g
Il sambuco ha proprietà diuretiche, diaforetiche, drenanti e dissetanti.