
FIORI DI TARASSACO ESSICCATI
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Coltivata
Priva di addensanti e conservanti
220 g e 330 g
Produzione propria
Stagionalità estate
Abbinala con dolci, formaggi stagionati, salumi
Vento del Tempo
La confettura di fichi piena e bilanciata. Il sapore del fico come una dolce brezza, ci culla verso i sapori autentici di un tempo.
Ingredienti:
fichi, zucchero, succo di limone.
Fiori di tarassaco cresciuti nei nostri fertili terreni ricchi di vita. L’essiccazione viene effettuata nel nostro laboratorio a bassa temperatura, per preservare le proprietà del fiore.
Età fioritaLa confettura di pesche e lavanda che riempie di energia ed allegria. . Ingredienti:pesche, zucchero, fiori di lavanda, succo di limone.
Tutto il profumo della nostra lavanda racchiuso in una boccetta di delicato olio di riso.
Citri Una rotondità avvolgente e profumata che riempie di serenità. Ingredienti: scorza di bergamotto, fiori di lavanda, alcol, acqua, zucchero.
Patate viola: gustose, salutari e accattivanti.Coltivate senza l'utilizzo di prodotti chimici. Le nostre patate viola sono piantate, raccolte e selezionate a mano, come vuole la buona tradizione contadina.
Lo zafferano è una spezia preziosa da utilizzare in cucina non solo come stimmi, ma anche come fiori essiccati. I fiori donano il profumo di zafferano e un sapore floreale piccante. Il sapore che si ottiene è curioso e intrigante. I fiori di zafferano mantengono il loro colore intenso anche se essiccati e cotti, così impreziosiscono i tuoi piatti anche...
Spirito guerrierla confettura extra di albicocche e lavanda dal carattere intenso, nata dall'unione di giovani spiriti combattivi. Ingredienti:albicocche, zucchero, succo di limone, lavanda.
RhoeaIndecifrabile e magnetico, il liquore al papavero ha il gusto delle gradite scoperte.Ingredienti: petali di Papaver rhoeas, alcol, acqua, zucchero, lamponi, scorza di limone, cannella. Alcol 35%vol
L’odore dei limoniL’irruenza del limone trascina lontano dalla città arricchendo lo spirito di sensazioni agresti. Ingredienti:cocomero bianco, zucchero di canna, succo e scorza di limone.
Età fioritaLa confettura di pesche e lavanda che riempie di energia ed allegria. . Ingredienti:pesche, zucchero, fiori di lavanda, succo di limone.
Alito caldo del soleLa composta di cocomero bianco e bergamotto, sfiziosa come il tiepido vento delle soleggiate giornate autunnali. Ingredienti:cocomero bianco, bergamotto, zucchero di canna, succo di limone.
[...]
Nessun capitano
dirige né archivia i gesti
morbide lasciano passare
tra le dita il vento del tempo
[...]
La nostra confettura di fichi prende il nome da una poesia di Chanda Livia Candiani, con cui condivide la melanconia del tempo che passa mentre si è persi a meditare e ad assaporare quanto di buono offre la terra. Con questo dolce sentimento è nata la nostra marmellata di fichi che con il suo sapore delicato fa venire nostalgia delle calde estati trascorse a scorrazzare in campagna tra alberi da frutto e polvere.
La confettura è prodotta con i nostri fichi raccolti quando raggiungono la perfetta maturazione per donare alla composta una dolcezza naturale che conquista il palato. Alla frutta aggiungiamo solo il 25% di zucchero. La nostra confettura è completamente priva di ingredienti artificiali.
La frutta matura viene raccolta con amore e subito portata in laboratorio per essere mondata e messa a riposare sotto zucchero per 12 ore. Questo tempo serve alla pectina dei fichi per trasformare la frutta in dolce confettura. È proprio questo passaggio che ci permette di ottenere un prodotto naturale a cui aggiungiamo solo poco zucchero e succo di limone.
La composta viene cotta, frullata, messa in vasetto, pastorizzata e posta a riposare per essere pronta da gustare su una fetta di pane rustico o in abbinamento a formaggi stagionati. La composta è cremosa, ma la consistenza non è del tutto liscia perché ci piace frullarla lasciando piccoli pezzi di frutta che stuzzicano il palato all’assaggio.
La composta “Vento del tempo” è perfetta per essere assaporata in ogni momento della giornata, non solo a colazione.
I SEGRETI DI CEBON
La raccolta dei fichi maturi avviene la mattina presto, quando l’aria fresca stuzzica le guance e riempie i polmoni di gioia di vivere. Prendiamo i frutti staccandoli delicatamente dalla pianta completi di peduncolo. Il proverbio popolare «ogni uccello di settembre è beccafico» rappresenta a pieno la nostra azienda agricola: ogni anno siamo in competizione con gli uccelli e gli altri animali che condividono con noi la vita di campagna per chi raggiunge per prima la frutta matura... quella sui rami più alti a voi, i frutti più in basso a noi!
“VENTO DEL TEMPO” CONFETTURA DI FICHI CEBON
Sbriciolata con confettura di fichi. Aggiungendo delle lamelle di mandorle, noci tritate, uva passa e aromatizzando con un cucchiaio di rum otterrai un dolce stuzzicante da proporre in una cena romantica.
Ingredienti
Per la frolla sbriciolata:
250 gr di farina 00
50 gr di mandorle in polvere
1 uovo intero
150 gr di zucchero semolato
110 gr di burro freddo
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per il ripieno
400 gr circa di confettura di fichi “Vento del tempo”
1 cucchiaio di rum
Per preparare la sbriciolata mettete in una ciotola le farine, lo zucchero, la vaniglia, l’uovo e il burro freddo a pezzettini. Lavorate l’impasto sbriciolandolo con le mani. Su una teglia foderata con carta da forno adagiate metà dell’impasto, aggiungete il ripieno realizzato da “Vento del Tempo”, mandorle, nocciole, uvetta e rum e coprite con l’altra parte dell’impasto. Per avere un effetto visivo più accattivante, si possono lasciare dei piccoli buchi per lasciare la composta scoperta. Il dolce ha bisogno di essere cotto in forno statico ben caldo a 175 gradi per 35 minuti circa. La superficie dorata è segno che la sbriciolata è pronta per essere gustata con la tua dolce metà.
Energia: 945kJ / 226kcal
grassi: 0.4g
di cui saturi: 0
carboidrati: 54g
di cui zuccheri: 54g
proteine: 0.9g
sale: 0g
Il fico è ricco di vitamine, prevalentemente la B6, di potassio, di ferro e di calcio. I semi, le mucillagini, le sostanze zuccherine del frutto stimolano la peristalsi intestinale. Inoltre, ha proprietà antinfiammatorie.