BIANCOSPINO DISIDRATATO CEBON
  • BIANCOSPINO DISIDRATATO CEBON

BIANCOSPINO

4,00 €
Tasse incluse

Spontaneo

Privo di conservanti e coloranti

20 g

Produzione propria

Primavera

Usalo per tisane rilassanti


La raccolta del biancospino è un gioco di equilibrio nella selezione dei bianchissimi fiori, schivando i pungenti rami per raccogliere un prodotto sublime ricco di proprietà.

Quantità
Ultimi articoli in magazzino
7 rimanenti

BestSellers

Miti e leggende di ogni epoca hanno cercato di raccontare la magia del biancospino in fiore e delle proprietà nutritive delle sue bacche.

I fiori di biancospino sono preziosi tesori da scovare in mezzo all’intreccio di rami spinosi. Durante la raccolta si viene inebriati dal loro profumo che, pensate un po’ ricorda l’odore di mare!

Il nostro fondo è generoso e accogliente con tutti gli animali presenti. Anche i nostri, vivendo in libertà, si cibano di piante, fiori e frutti senza alcun limite da parte nostra.

Per preservare l’equilibrio del nostro fondo, anche nella raccolta dei fiori del biancospino non siamo invasivi, ne lasciamo sempre molti perché il ciclo della natura possa proseguire senza essere condizionato dal nostro impatto.

Le piante crescono libere grazie all’energia della natura, nei nostri terreni non utilizziamo fertilizzanti chimici e le coltivazioni rispettano i principi della sostenibilità. Questo ci permette di offrire prodotti gustosi e genuini anche quando raccogliamo fiori e frutti che crescono spontanei come i nostri meravigliosi biancospini.

Nei periodi di giornate intense e faticose, prima di andare a dormire sorseggiamo un infuso a base di biancospino per riposare meglio e riempire la notte di sogni meravigliosi.



Come riciclare la confezione di questo prodotto.

BIANCOSPINO CEBON

Arrosto della domenica

Rendi speciale l’arrosto con i frutti rossi aromatizzandolo con il biancospino.

Ingredienti

800 g di arista di maiale

1 mela

1 cestino di lamponi

1 cestino di ribes rossi

2 cucchiai di biancospino

olio extravergine di oliva q.b.

3 cucchiai di aceto di lamponi

2 cucchiaini di zucchero di canna

2 cucchiai di erbe aromatiche fresche e tritate

2 mestoli di brodo di carne

sale q.b.

Iniziate facendo prendere colore alla carne su tutti i lati utilizzando una padella ben oleata. Insaporite la carne con le erbe aromatiche e il sale. Fate cuocere la carne aggiungendo brodo caldo. A cottura ultimata mettete da parte la carne senza lasciarla raffreddare. Continuate ad usare la stessa pentola per far cuocere la frutta e i semi. Dopo i primi minuti di cottura, dovete aggiungere lo zucchero, mescolare e aggiungere l’aceto di lamponi. Frullate la frutta per ottenere la salsa che andrà a guarnire l’arrosto tagliato a fette. Gustatevi questo piatto e godetevi la vostra domenica!

Benefici degli ingredienti

Le bacche di biancospino favoriscono la digestione, curano la diarrea, hanno effetto sedativo e contrastano gli stati depressivi.